Il Ristorante della Masseria, ampio e con volte a botte, è stato ricavato nel frantoio semi-ipogeo, uno dei pochi della zona, situato all'interno della tenuta. Qui si lavoravano le olive e si produceva l'olio che veniva commercializzato in tutta la zona.
La ristrutturazione ha valorizzato un ambiente suggestivo, di notevole valore storico e culturale, perfettamente conservato nella struttura, nei valori e nelle tradizioni.
Le antiche macine sono collocate nel patio esterno al ristorante.
LA CUCINA
Memoria dei sapori di una volta
La cucina del ristorante offre il meglio della tradizione culinaria pugliese e salentina; semplice e curata, si basa sulla qualità e la genuinità delle materie prime.
Piatti dai sapori antichi e autentici, tra cui: tria e ceci - un particolare tipo di pasta fatta in casa - le melanzane ripiene, il purè di fave e le verdure di campagna lessate, i cavatelli alle cozze e fagioli, le orecchiette fatte a mano con pomodoro, basilico e cacio ricotta.
La grande varietà del menù offre agli ospiti l’opportunità di degustare, nell’arco di quindici giorni, piatti sempre diversi.